Home / News / Prestazioni da record con EVETEC System: la rivoluzione dei trattamenti anticorrosione

Prestazioni da record con EVETEC System: la rivoluzione dei trattamenti anticorrosione

trattamento anticorrosione da record con Evetec System

Uno degli obiettivi primari della zincatura e dei trattamenti superficiali dei metalli è migliorare la resistenza alla corrosione, assicurando al contempo la durabilità e l’integrità dei manufatti, oltre a valorizzarne l’aspetto estetico. Tuttavia, in particolari condizioni ambientali, il rischio di corrosione galvanica può compromettere la protezione offerta dalla zincatura. Per affrontare questa sfida, nasce EVETEC System by Tecnochimica, una soluzione innovativa capace di garantire una protezione straordinaria contro la corrosione, con prestazioni comparabili a quelle delle leghe zinco/nichel. In questo articolo esploreremo la storia di un grande successo tecnico e le caratteristiche che rendono EVETEC una rivoluzione nel settore.

Che cosa s’intende per zincatura?

Partiamo da un breve ripasso, la zincatura è un processo di rivestimento che applica uno strato di zinco su manufatti metallici per proteggerli dalla corrosione e conferire un aspetto estetico gradevole. Lo zinco, grazie alla sua naturale capacità di ossidarsi prima del ferro, funge da barriera protettiva contro gli agenti atmosferici, prevenendo il degrado del metallo sottostante.

Questa tecnica è ampiamente utilizzata in settori come edilizia e automotive, garantendo maggiore durata ai materiali.

Che cos’è la corrosione galvanica?

La corrosione galvanica è un processo elettrochimico che si verifica quando due metalli con potenziali di riduzione diversi entrano in contatto in presenza di un elettrolita, come acqua salina o umidità. Questo fenomeno, studiato per la prima volta da Luigi Galvani nel 1780 e approfondito successivamente da Alessandro Volta, si manifesta con il trasferimento di elettroni dall’anodo (metallo meno nobile) al catodo (metallo più nobile), causando la corrosione del primo.

Un esempio comune in ambito industriale è l’alluminio a contatto con il rame in un ambiente umido: l’alluminio, avendo un potenziale di riduzione maggiore, subisce corrosione. Per prevenire questo problema, è fondamentale ridurre l’accumulo di elettroliti e limitare il contatto tra metalli con potenziali di riduzione molto diversi. Ma cosa fare quando evitare il contatto tra metalli diversi non è un’opzione?

Tecnochimica accetta la sfida

Un cliente si è rivolto a Tecnochimica per risolvere un problema persistente, un suo end user produce manufatti in ferro trattati con zincatura elettrolitica tradizionale, ma a causa dei lunghi viaggi in mare a cui vengono sottoposti per la distribuzione non riescono a mantenere intatta la protezione. Le condizioni atmosferiche estreme di alcuni paesi, caratterizzate da un’elevata aggressività ambientale, accelerano il processo di corrosione, compromettendo l’integrità dei pezzi prima ancora di approdare ai mercati di destinazione.

I trattamenti tradizionali, basati su zinco, passivazione e sigillante, non sono in grado di garantire la protezione richiesta. E quindi abbiamo accettato la sfida.

La soluzione: nascita del sistema EVETEC

Dopo un’attenta analisi del problema, abbiamo sviluppato EVETEC System, un’innovazione nel campo della protezione anticorrosione. Invece di adottare il classico approccio a strati separati (zinco + passivazione + sigillante), il team di ricerca di Tecnochimica ha sviluppato un vero e proprio scudo protettivo applicato sopra lo strato di zinco elettrodepositato.

La tecnologia EVETEC prevede la creazione di uno strato barriera impermeabile, ottenuto attraverso l’integrazione di passivazione e sigillante con l’uso di linker specifici. Questa fusione consente di formare un unico strato protettivo estremamente resistente, senza la necessità di modificare gli impianti esistenti. Il sistema mantiene la semplicità di applicazione tipica della zincatura tradizionale, offrendo però prestazioni significativamente superiori.

Come possiamo garantirlo?

Test e prestazioni di EVETEC

Per validare le prestazioni del sistema, sono stati eseguiti test rigorosi in camera di nebbia salina/acida. Questo test, normalmente utilizzato per le vernici piuttosto che per i rivestimenti metallici, è particolarmente severo e simula condizioni di umidità e aggressività chimica estreme.

I risultati sono stati sorprendenti:

  • Resistenza alla corrosione fino a 100 ore in nebbia salino/acetica.
  • Prestazioni paragonabili a quelle delle leghe zinco/nichel, senza la necessità di utilizzare leghe più costose.
  • Applicabilità su qualsiasi tipo di manufatto, senza richiedere modifiche agli impianti esistenti.

Oggi si apre una nuova era dei trattamenti anticorrosione

EVETEC System offre un livello di protezione mai raggiunto prima con la zincatura tradizionale. I suoi principali vantaggi includono:

  • Maggiore durata dei prodotti, grazie alla resistenza estrema alla corrosione.
  • Riduzione dei danni durante il trasporto, fondamentale per le aziende che esportano i propri manufatti a livello globale.
  • Compatibilità con le linee di zincatura esistenti, senza necessità di investimenti in nuovi impianti.

Per le aziende che operano in settori esposti a condizioni ambientali difficili, EVETEC System rappresenta la soluzione ideale per garantire qualità, affidabilità e durata nel tempo.

Grazie alla sua innovazione e alle prestazioni da record, EVETEC System si posiziona come punto di riferimento per i trattamenti anticorrosione nel settore della zincatura. Se la tua azienda ha esigenze di protezione avanzata, EVETEC è la soluzione su cui puntare.