La zincatura acida è un trattamento elettrolitico largamente utilizzato nella lavorazione dei metalli per proteggere le superfici ferrose dalla corrosione e dall’usura, conferendo al contempo un aspetto brillante e uniforme. Grazie alla sua versatilità, permette di trattare un’ampia gamma di materiali, inclusa la ghisa e altre leghe difficili da zincare, con risultati che combinano protezione tecnica ed estetica.
Il processo, rapido ed economicamente vantaggioso rispetto alla zincatura alcalina, si distingue per la sua elevata produttività e la lucentezza dei depositi, ideali anche per applicazioni decorative. Tuttavia, presenta alcune limitazioni, come la potenziale perdita di brillantezza nel tempo. Tecnochimica, leader nel settore dei trattamenti galvanici, ha superato queste sfide con CROMOZINK, un sistema innovativo che ridefinisce gli standard di qualità, efficienza e sostenibilità della zincatura acida.
Cromozink: Innovazione nella zincatura acida
Tecnochimica ha sviluppato CROMOZINK per rivoluzionare la zincatura acida, rendendola più performante, sostenibile e facile da utilizzare.
Origini e obiettivi
Nato all’inizio degli anni 2000, CROMOZINK è stato progettato per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione. L’obiettivo? Offrire un prodotto solido, tollerante agli inquinanti e capace di garantire elevati volumi di produzione su materiali diversi.
Caratteristiche tecniche distintive
Lucentezza e resistenza
- Grazie all’additivo CROMOZINK Brillantante, i depositi risultano brillanti, mantenendo le proprietà tecniche dello zinco.
- Prestazioni stabili fino a temperature elevate (>90°C), perfette per ambienti produttivi intensivi come quelli a rotobarile.
Efficienza e facilità d’uso
- Gestione del ferro disperso: L’additivo base facilita l’eliminazione del ferro con piccole quantità di acqua ossigenata, mantenendo limpidi i bagni di lavoro.
- Basso consumo di additivi: Una maggiore efficienza riduce i costi e semplifica la gestione operativa.
Applicazioni e vantaggi
Grazie alla sua versatilità, CROMOZINK è ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali, garantendo risultati eccellenti sia su impianti statici che a rotobarile.
- Ampio spettro di materiali trattabili: Include leghe ferrose, acciai al carbonio e ghisa, ottenendo ottimi risultati anche su superfici irregolari.
- Uniformità del trattamento: Depositi omogenei e lucenti, che combinano funzionalità tecnica e valore estetico.
- Estetica e tecnicità: CROMOZINK trasforma i depositi tecnici in soluzioni decorative, rispondendo a esigenze di protezione e design.
CROMOZINK e sostenibilità ambientale
Nel contesto industriale moderno, la sostenibilità rappresenta una priorità strategica, e CROMOZINK emerge come una soluzione che integra eccellenza tecnica e rispetto per l’ambiente.
Una lavorazione più sostenibile:
- Bagni di lavoro che restano più limpidi più a lungo grazie alla rimozione del ferro disperso.
- Riduzione dei rifiuti chimici pericolosi, semplificando le operazioni di smaltimento e riducendo i costi associati.
- Efficienza energetica, opera efficacemente fino a 45°C senza necessità di raffreddamento, abbattendo i costi energetici legati al controllo termico dei bagni.
Innovazione senza acido borico: una scelta ecologica
Con la variante CROMOZINK Buffer, Tecnochimica ha eliminato l’uso di acido borico, una sostanza comunemente utilizzata nei processi galvanici ma sempre più regolamentata per i suoi impatti ambientali e sulla salute. Al suo posto, l’additivo TECNOZINK BUFFER garantisce un efficace controllo del pH, mantenendo alte prestazioni e un minore impatto ambientale.
Vantaggi chiave dell’assenza di acido borico:
- Rispetto delle normative ambientali più restrittive, riducendo il rischio di incorrere in sanzioni o limitazioni operative.
- Minori costi di smaltimento dei rifiuti, grazie alla riduzione delle sostanze pericolose da trattare.
- Salvaguardia della salute degli operatori, limitando l’esposizione a sostanze potenzialmente nocive.
Un futuro sostenibile per l’industria galvanica
L’adozione di CROMOZINK non è solo un miglioramento tecnico, ma una scelta concreta per:
- Ridurre l’impatto ambientale
- Aumentare la tua competitività allineandoti con le crescenti aspettative dei clienti e delle normative in termini di sostenibilità.
- Diminuire il consumo di risorse chimiche ed energetiche, contribuendo a una produzione più responsabile.
In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità, CROMOZINK offre una risposta innovativa e concreta alle sfide ambientali, senza compromettere la qualità e la produttività.
Una nuova era per la zincatura acida
Resistente come lo zinco e lucido come il cromo CROMOZINK è la scelta ideale per chi cerca soluzioni galvaniche all’avanguardia, capaci di soddisfare esigenze di produttività, estetica e rispetto per l’ambiente.
Scopri CROMOZINK e porta la tua produzione verso un futuro più brillante e sostenibile.